Illuminazione architetturale: valutazioni e offerte

11677 Recensioni analizzate.
1
Ledvance Sottopensile LED Switch Batten 600 mm 8W Luce Calda 3000K
Ledvance Sottopensile LED Switch Batten 600 mm 8W Luce Calda 3000K
2
SUN-E Forma foglia d'acero K9 Candelieri di cristallo Candela Illuminazione 6 luci Lampada da soffitto a soffitto a soffitto Apparecchio W60cm X L120cm (istruzioni dettagliate)
SUN-E Forma foglia d'acero K9 Candelieri di cristallo Candela Illuminazione 6 luci Lampada da soffitto a soffitto a soffitto Apparecchio W60cm X L120cm (istruzioni dettagliate)
3
Faretto LED piccolo 9PCS 12V 1W da incasso luce cella per cucina, scale, armadio, corridoio, illuminazione fai da te Vetrina luce da incasso da incasso IP65 CE ROHS (bianco, 120°)
Faretto LED piccolo 9PCS 12V 1W da incasso luce cella per cucina, scale, armadio, corridoio, illuminazione fai da te Vetrina luce da incasso da incasso IP65 CE ROHS (bianco, 120°)
4
Faretti a LED per esterni 20W Potenti luci a LED per esterni IP65,Luce Bianca Fredda 6500K di sicurezza per terrazza, giardino, patio, parco, garage ,2 Pezzi
Faretti a LED per esterni 20W Potenti luci a LED per esterni IP65,Luce Bianca Fredda 6500K di sicurezza per terrazza, giardino, patio, parco, garage ,2 Pezzi
5
Applique da Parete Interno Moderno LED Lampada da Parete Interni Spirale Bianco 20W 4000K Luce Naturale Lampade Muro Per Camera da Letto Soggiorno Corridoio Ufficio Scala Portico Facile da Installare
Applique da Parete Interno Moderno LED Lampada da Parete Interni Spirale Bianco 20W 4000K Luce Naturale Lampade Muro Per Camera da Letto Soggiorno Corridoio Ufficio Scala Portico Facile da Installare
6
HONWELL Faretto LED senza fili a batteria con telecomando, RGB Illuminazione per freccette Timer Lampada d'accento Immagini ruotabili Illuminazione per pittura a specchio Scala da cucina,2 pezzi, Nero
HONWELL Faretto LED senza fili a batteria con telecomando, RGB Illuminazione per freccette Timer Lampada d'accento Immagini ruotabili Illuminazione per pittura a specchio Scala da cucina,2 pezzi, Nero
7
Plafoniera Maidford,in metallo in nero, a 2 luci, attacco lampadine E27, max. 60 Watt, adatta a lampadina a LED. I faretti sono orientabili singolarmente. Stile retró/vintage
Plafoniera Maidford,in metallo in nero, a 2 luci, attacco lampadine E27, max. 60 Watt, adatta a lampadina a LED. I faretti sono orientabili singolarmente. Stile retró/vintage
8
Illuminazione senza fili sotto il mobile, luci per armadio con tecnologia EC alimentate a batteria, luce sotto lo scaffale, barra luminosa ricaricabile, angolo/luminosità regolabile, confezione da 2
Illuminazione senza fili sotto il mobile, luci per armadio con tecnologia EC alimentate a batteria, luce sotto lo scaffale, barra luminosa ricaricabile, angolo/luminosità regolabile, confezione da 2
9
JIINOO Plafoniera, Plafoniere LED da 50W, Lampadario LED in Acrilico Metallo Stile Moderno e Minimalista Montaggio a Soffitto Lampade da Soffitto per Soggiorno Ufficio Camera da Letto,Luce Calda/3000K
JIINOO Plafoniera, Plafoniere LED da 50W, Lampadario LED in Acrilico Metallo Stile Moderno e Minimalista Montaggio a Soffitto Lampade da Soffitto per Soggiorno Ufficio Camera da Letto,Luce Calda/3000K
10
iDEGU Lampada da Soffitto Moderna a Forma di Gabbia Cubo Geometrico Plafoniera Vintage E27 illuminazione per Camera da Letto, Soggiorno, Ristorante,16 cm, Bianco
iDEGU Lampada da Soffitto Moderna a Forma di Gabbia Cubo Geometrico Plafoniera Vintage E27 illuminazione per Camera da Letto, Soggiorno, Ristorante,16 cm, Bianco

Se sei alla ricerca di un modo per migliorare l’aspetto della tua casa o del tuo ufficio, l’illuminazione architetturale può essere la soluzione perfetta per te. L’illuminazione architetturale è un tipo di illuminazione che consente di mettere in risalto gli elementi di design della struttura, come le linee, le forme e le texture.

Prima di acquistare l’illuminazione architetturale, è importante conoscere i diversi tipi di luci disponibili. La luce diretta è ideale per illuminare specifici elementi architettonici, come le statue o le colonne. La luce diffusa è perfetta per illuminare ampie zone come la parete di una stanza. La luce indiretta, invece, è ideale per creare un’atmosfera rilassante e accogliente.

Il colore della luce è un altro fattore importante da considerare durante l’acquisto dell’illuminazione architetturale. La luce calda è ideale per creare un’atmosfera accogliente, come quella di una stanza da letto o di un soggiorno. La luce fredda è invece perfetta per illuminare aree di lavoro come la cucina o lo studio.

Un altro aspetto da considerare è la durata della lampadina. Le lampadine LED sono la scelta migliore in quanto hanno una durata maggiore rispetto alle lampadine tradizionali. Inoltre, sono anche più efficienti dal punto di vista energetico, il che significa che ti aiuteranno a risparmiare sulla bolletta dell’elettricità.

Infine, è importante considerare il tuo budget. L’illuminazione architetturale di alta qualità può essere costosa, ma ne vale la pena. Se non hai un budget elevato, puoi comunque trovare ottime opzioni di illuminazione architetturale a prezzi accessibili.

In sintesi, l’illuminazione architetturale può trasformare completamente l’aspetto della tua casa o del tuo ufficio. Conoscere i diversi tipi di luci disponibili, il colore della luce, la durata della lampadina e il tuo budget ti aiuterà a scegliere l’illuminazione architetturale perfetta per le tue esigenze.

Acquisti online: garanzia e recesso

In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è disciplinata dal Codice del Consumo. La durata della garanzia è di 24 mesi a partire dalla data di acquisto e copre eventuali difetti di conformità riscontrati nel prodotto. Nel caso in cui il prodotto presenti un difetto di conformità, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto, senza alcun costo aggiuntivo.

Inoltre, per gli acquisti online, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto senza dover fornire alcuna motivazione. Questo diritto viene definito “diritto di recesso”. Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione scritta al venditore entro il termine di 14 giorni. Dopo la comunicazione, il consumatore deve restituire il prodotto al venditore entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato l’intenzione di recedere dal contratto. Il venditore è tenuto a rimborsare al consumatore il costo del prodotto, comprensivo delle spese di spedizione, entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso.

In caso di acquisto di beni digitali o servizi, la garanzia di conformità può essere ridotta a 12 mesi e il diritto di recesso può essere escluso se il servizio è stato completamente eseguito entro il termine di 14 giorni.

In ogni caso, è importante leggere attentamente le condizioni di vendita e di garanzia prima di effettuare un acquisto online e contattare il venditore per qualsiasi chiarimento o dubbio.

Illuminazione architetturale: guida e informazioni

L’illuminazione è un aspetto fondamentale per valorizzare gli spazi e gli elementi architettonici dell’ambiente in cui viviamo o lavoriamo. Per ottenere il massimo risultato dall’illuminazione architetturale, è importante seguire alcuni consigli utili.

Innanzitutto, è importante scegliere la giusta intensità della luce. Questo dipende dalle esigenze dell’ambiente e dallo scopo dell’illuminazione. Ad esempio, se si desidera creare un’atmosfera rilassante, è meglio optare per una luce soffusa e calda, mentre se si desidera illuminare una zona di lavoro, è meglio optare per una luce più intensa e fredda.

In secondo luogo, è importante scegliere la giusta collocazione della fonte di luce. Per illuminare al meglio gli elementi architettonici, è consigliabile posizionare le luci a parete o a soffitto, in modo da creare un effetto di luce diretta o indiretta, a seconda delle esigenze.

In terzo luogo, è importante scegliere la giusta temperatura di colore della luce. Le tonalità fredde, come il bianco neutro o il bianco freddo, sono ideali per creare un’atmosfera moderna e minimalista, mentre le tonalità calde, come il bianco caldo o l’ambra, sono perfette per creare un’atmosfera accogliente e familiare.

Infine, è importante scegliere la giusta tecnologia di illuminazione. Le lampade LED sono la scelta migliore, in quanto offrono un’illuminazione di alta qualità, a basso consumo energetico e con una lunga durata.

In definitiva, l’illuminazione architetturale può trasformare completamente l’aspetto di un ambiente, valorizzando gli elementi architettonici e creando la giusta atmosfera. Seguendo questi semplici consigli, è possibile utilizzare al meglio l’illuminazione architetturale per ottenere il massimo risultato.