Ceramiche arredo bagno: prezzi, recensioni e offerte

2997 Recensioni analizzate.
1
Bagno Italia Mobile Bagno cm 80 Rovere Nordik con lavandino Specchio colonna inclusa arredo moderno sospeso
Bagno Italia Mobile Bagno cm 80 Rovere Nordik con lavandino Specchio colonna inclusa arredo moderno sospeso
2
bonVIVO Marmora Set Accessori Bagno Completo Moderno - Kit con Porta Sapone, Porta Spazzolini, Dispenser per Sapone Liquido e Bicchiere per Spazzolino
bonVIVO Marmora Set Accessori Bagno Completo Moderno - Kit con Porta Sapone, Porta Spazzolini, Dispenser per Sapone Liquido e Bicchiere per Spazzolino
3
Set da bagno neoclassico in ceramica acciaio cromato vetro satinato opaco decorazioni floreali blu e nere 6PZ
Set da bagno neoclassico in ceramica acciaio cromato vetro satinato opaco decorazioni floreali blu e nere 6PZ
4
MONTEMAGGI Set 4 Pezzi in Ceramica da Bagno Bianco Conchiglie. Include Dispenser, portaspazzolino, Bicchiere e portasapone
MONTEMAGGI Set 4 Pezzi in Ceramica da Bagno Bianco Conchiglie. Include Dispenser, portaspazzolino, Bicchiere e portasapone
5
Mama Store ERA 60 - Mobile Bagno Sospeso 60 CM BIANCO LUCIDO LACCATO con Lavabo, Specchio e Lampada LED, L.62 X P.47 X H.53 cm
Mama Store ERA 60 - Mobile Bagno Sospeso 60 CM BIANCO LUCIDO LACCATO con Lavabo, Specchio e Lampada LED, L.62 X P.47 X H.53 cm
6
Lavabo in ceramica sospeso rettangolare, 3 larghezze disponibili, bianco lucido con foro miscelatore (Larghezza 50 cm)
Lavabo in ceramica sospeso rettangolare, 3 larghezze disponibili, bianco lucido con foro miscelatore (Larghezza 50 cm)
7
Kiamami Valentina MOBILE BAGNO 80 CM CON DUE CASSETTI BERLIN IN PROMENADE LAVABO IN CERAMICA
Kiamami Valentina MOBILE BAGNO 80 CM CON DUE CASSETTI BERLIN IN PROMENADE LAVABO IN CERAMICA
8
Kiamami Valentina MOBILE BAGNO A TERRA 105 CM CON ANTE LAVABO E SPECCHIO | RIMINI
Kiamami Valentina MOBILE BAGNO A TERRA 105 CM CON ANTE LAVABO E SPECCHIO | RIMINI
9
Mobile Mobiletto Bagno Sospeso Legno Con 2 Ante Ripiani e Vani Aperti Lavabo In Ceramica Con Specchio Design Moderno Nordico La Brea, 80 x 45 x 64 cm Rovere
Mobile Mobiletto Bagno Sospeso Legno Con 2 Ante Ripiani e Vani Aperti Lavabo In Ceramica Con Specchio Design Moderno Nordico La Brea, 80 x 45 x 64 cm Rovere
10
Appendino jay mustache big scaldasalviette - appendino per accappatoi e porta asciugamano per radiatore scaldasalviette - in ceramica 100% made in italy
Appendino jay mustache big scaldasalviette - appendino per accappatoi e porta asciugamano per radiatore scaldasalviette - in ceramica 100% made in italy

L’arredo bagno è una parte fondamentale della nostra casa e non deve essere trascurata. La scelta delle ceramiche è un passaggio importante in quanto esse contribuiscono a definire lo stile dell’ambiente e a renderlo funzionale e confortevole.

Il primo passo da fare è valutare lo spazio che si ha a disposizione per l’arredo bagno. In base a questo si potrà scegliere il formato delle piastrelle, che dovranno adattarsi alle dimensioni del bagno. Inoltre, se si hanno delle particolari esigenze, si potrà optare per delle piastrelle tagliate su misura.

Una volta scelto il formato, si potranno valutare i materiali. Le ceramiche sono sicuramente uno dei materiali più utilizzati per l’arredo bagno. Esse sono resistenti, facili da pulire e disponibili in una vasta gamma di colori e fantasie.

Tra le ceramiche per l’arredo bagno, le più utilizzate sono le piastrelle per pavimenti e pareti. Esse sono disponibili in vari formati e possono essere abbinati a decori e mosaici per personalizzare l’ambiente. In particolare, le piastrelle per il pavimento dovranno essere resistenti all’acqua e al calpestio, mentre quelle per le pareti dovranno essere resistenti agli schizzi dell’acqua.

Infine, si potrà valutare il design e lo stile delle ceramiche. Esse dovranno adattarsi allo stile dell’arredo bagno e creare un ambiente accogliente e confortevole. Tra i materiali più utilizzati per le ceramiche arredo bagno troviamo il gres porcellanato, il marmo, la pietra e la ceramica lucida.

In sintesi, la scelta delle ceramiche per l’arredo bagno è un passaggio importante per rendere funzionale e confortevole questo ambiente della casa. Valutando attentamente le dimensioni, i materiali e lo stile, si potrà creare un ambiente personalizzato e accogliente.

Recesso e garanzia

Quando si effettua un acquisto online, è importante prestare attenzione alla garanzia dei prodotti e alle condizioni di recesso. In Italia, la legge prevede diverse tipologie di garanzia, tra cui la garanzia legale di conformità e la garanzia commerciale.

La garanzia legale di conformità è obbligatoria per legge e dura due anni. Essa copre tutti i difetti di conformità del prodotto che si manifestano entro due anni dalla data di acquisto. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto alla riparazione o alla sostituzione gratuita del prodotto.

La garanzia commerciale, invece, non è obbligatoria ma è offerta dal venditore come servizio aggiuntivo. Essa può prevedere condizioni più vantaggiose rispetto alla garanzia legale, come ad esempio la copertura dei danni accidentali o la sostituzione del prodotto anche in caso di malfunzionamenti non coperti dalla garanzia legale.

Per quanto riguarda il recesso, in Italia il consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla data di ricevimento del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Il diritto di recesso si applica solo ai consumatori privati e non alle aziende.

Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione scritta al venditore entro i 14 giorni previsti. Il venditore, a sua volta, è tenuto a rimborsare il prezzo del prodotto entro 14 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di recesso.

In sintesi, quando si effettua un acquisto online è importante verificare le condizioni di garanzia dei prodotti e le modalità di recesso previste dal venditore. In questo modo si può effettuare un acquisto in tutta tranquillità e senza rischi in caso di difetti o insoddisfazione del prodotto.

Ceramiche arredo bagno: guida e info

L’arredo bagno è un’area della casa molto importante, e scegliere i giusti elementi per decorarlo è fondamentale. Tra questi, le ceramiche svolgono un ruolo cruciale. Ecco alcuni consigli su come utilizzarle al meglio:

1. Scegli il formato giusto: le ceramiche si presentano in una grande varietà di formati. In base alle dimensioni del tuo bagno, opta per piastrelle grandi o piccole, o anche per mosaici che possono essere utilizzati per decorare alcune parti della stanza.

2. Scegli i materiali giusti: le ceramiche sono realizzate in vari materiali, come ad esempio il gres porcellanato, la pietra naturale o la ceramica lucida. Scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze, in termini di durata, facilità di pulizia, e di stile.

3. Scegli i colori giusti: le ceramiche sono disponibili in una vasta gamma di colori, dalle tonalità più sobrie a quelle più accese e vivaci. Scegli il colore giusto per il tuo arredo bagno, che si adatti al tuo gusto personale e allo stile che hai scelto per l’ambiente.

4. Scegli i design giusti: le ceramiche possono essere acquistate in diversi design e decori. Scegli quello che meglio si adatta allo stile dell’arredamento del tuo bagno, e che crea un ambiente accogliente e confortevole.

5. Un po’ di creatività: utilizza le ceramiche in modo creativo, aggiungendo elementi decorativi come decori a mosaico, o utilizzando il colore per creare particolari effetti visivi.

In sintesi, l’utilizzo delle ceramiche nell’arredo bagno è un aspetto molto importante. Scegli il formato, il materiale, il colore e il design giusto in base alle tue esigenze, e utilizza la tua creatività per creare un ambiente confortevole e accogliente.